Notizie – citta di Gambettola (FC)
Proponimento ‘Gambettola Green Community’ (pagato corso L.R. 15/2018)
Gambettola Green Community e un fascicolo partecipativo di controllo, passaggio e adattamento di modelli di architettura nota e di attivazione di una governance muoversi.Il progetto sara sviluppato da un branco di giovani cittadini circolari (Green Team), eletto da giovani con i 18 e i 30 anni.L’iniziativa e promossa dal familiare di Gambettola e finanziata dal Bando Partecipazione 2020 della legislazione locale dell’Emilia-Romagna 15/2018 “Legge sulla notifica all’elaborazione delle Politiche Pubbliche”.
SVILUPPO PARTECIPATIVO
Il sviluppo partecipativo Gambettola Green Community si svolgera a Gambettola, ordinario avanguardia nella uso di questi temi. Infatti, una parte celebre dell’economia del territorio si basa verso imprese dedicate al recupero e alla manipolazione dei materiali raccolti mediante la loro successiva reimmissione nel scambio. Da anni l’amministrazione ambiente e impegnata nella valorizzazione e competenza di progetti volti proprio alla sensibilizzazione verso i principi di economia annotazione.Gambettola Green Community fara sfondare i talenti e valorizzera la collettivita di Gambettola riguardo a azioni di equilibrio comunicazione. Le operosita ideate e realizzate dai ragazzi del Green gruppo saranno l’occasione di sensibilizzazione e di compenso della aggregazione nella formazione di una governance muoversi nella che organizzazione, amministrazione comunale e cittadini contribuiscono alla eucaristia con competente di azioni di gestione diffondersi circa successione territoriale.Il staff di giovani cittadini, accompagnato da un branco di mentor dell’economia nota (EC), sara in piacere di studiare e di condurre eventi a causa di la cittadinanza e laboriosita di istruzione formativo, dedicate a studenti delle scuole, verso la passaggio del tema per desiderato dottrinale educativo.Le propensione acquisite nel corso di il viaggio permetteranno al branco di affannarsi alla ampiezza della tradizione dell’EC e di comporre proprie le arte e le competenze attraverso la realizzazione di una competenza e/o imprenditorialita, cosi nell’ambito dell’EC in quanto del project amministrazione di iniziative ed eventi partecipativi e di affollamento territoriale.Il sede della collaudo sara l’area cosicche individuera l’amministrazione a causa di la esecuzione della nuova esempio secondaria di antecedente ceto Gambettola Green Campus e il cammino ciclabile indovinato a causa di collegarla al nocciolo abitante. Lo estensione erotico acconciatura diventera dunque nocciolo di partecipazione e distribuzione della cultura dell’economia diffondersi, un cammino divulgativo dei temi per altezza territoriale.
I RISULTATI ATTESI DEL ANDAMENTO PARTECIPATIVO
Il andamento permettera di raggiungere una sfilza di risultati concreti per mezzo di ricadute positive sul regione e sulla gruppo camera:1. Allineamento di un gruppo di 25/30 “giovani cittadini circolari”, entro i 18 e i 30 anni; un compagnia mediante ceto, una cambiamento concluso il andamento, di procedere indipendentemente nel perseguimento della avanzamento, estensione e esercizio dell’economia nota.2. Casa di un agenda di laboratori ed eventi sulle tematiche dell’economia nota frutto della collaborazione accesso sito incontri contadini frammezzo a il unione di “giovani cittadini circolari” e la insieme delle oggettivita territoriali.3. Attuazione di 2/4 iniziative in la cittadini da aumentare nell’area della futura scuola.4. Compimento di 2/4 laboriosita laboratoriali ideate e implementate dal collettivo dei “giovani cittadini circolari”.5. Affermazione di una promozione di diffusione on-line e off-line sull’importanza dell’economia comunicazione e la sua contestualizzazione nel ambiente di Gambettola.6. Profilazione delle funzioni e degli usi dell’area giacche ospitera la scuola.7. Preparazione e collezione di documentazione monitor e fotografico di contenuti formativi e narrativi del udienza.
SVILUPPO DEL PROCESSO PARTECIPATIVO
Il disegno prendera principio esplicito in capo a il 15 febbraio 2021 e avra una durata di 6 mesi mediante facolta di proroga di 60 giorni.Per lo miglioramento di tutte le solerzia sara prevista la maniera ibrida, favorendo gli incontri fisici ma continuamente con ubbidienza delle progressive disposizioni nazionali, regionali e locali in timore di limitazione della epidemia COVID-19. Sara malgrado cio garantita la possibilita di assistere da passato (attraverso piattaforme di accessibile utilizzazione e gratuite durante i partecipanti) e l’impiego di strumenti digitali.A avviarsi da marzo di terranno una successione di incontri pubblici come con spirito in quanto da passato. Le impiego previste nello svolgimento del udienza partecipativo prevedono azioni formative e di empowerment dei componenti del green equipe di traverso l’uso di modelli di apprendimento innovativi. Nel corso di tutte le solerzia il Green staff sara supportato da mentor dell’EC e da un unione di facilitatori insieme la doppio celebrazione di facilitatori del processo e coach.I componenti del compagnia di giovani cittadini circolari (Green squadra – GT) e del branco di mentor dell’EC (modesto da imprenditori, artigiani, professionisti, maker, ricercatori, docenti e startupper) verranno selezionati accesso una Call to participate.L’intero andamento partecipativo sara monitorato e orientato da un Tavolo di Negoziazione e un associazione di Garanzia ambiente. Quest’ultimo si occupera di verificare affinche siano rispettate tutte le fasi del viaggio e affinche siano raggiunti gli obiettivi e i risultati prefissati.
I AMANTE
I soggetti coinvolti nella epoca progettuale, sottoscrittori dell’Accordo e membri del Tavolo di transazione (utensile indovinato dalla Legge 15/2018), rappresentano il umanita della istruzione, dell’artigianato, della ripristino partecipata e dell’arte urbana: collegio aperto di Gambettola, organizzazione Gambettola Eventi, organizzazione Circuiti Dinamici.
Ufficio Affari Generali – direzione del consueto di Gambettola
Incaricato dell’Ufficio e del progetto: Dott.ssa Francesca Rossi
Tel.: 0547 45219 Fax: 0543 447850
Allegati: Tutti i materiali del intenzione verranno allegati sopra questa suddivisione